Il dottor Andrea Piazzolla rappresenta un sicuro punto di riferimento per i pazienti colpiti da una frattura vertebrale causata dall’osteoporosi. Presso lo studio medico di Bari è possibile eseguire una visita di controllo al fine di valutare l’effettivo stadio della frattura in atto, studiando la fragilità delle ossa, l’aspetto in termini meccanici, la deformità presentata e l’esatta sede della frattura. Questa prima diagnosi e valutazione è necessaria alla progettazione di una terapia adatta alla risoluzione di questo genere di problematica. Fissa oggi stesso un appuntamento presso lo studio medico situato in via Rodolfo Redi 3 a Bari: chiama per prenotare.
Forza di compressione e flessoria
Generalmente le sollecitazioni che apportano un maggior effetto sul rachide in ortostasi sono rappresentate dalla forza di compressione, che è costante, e la forza flessoria che invece è variabile e che dipende dal momento flettente. Conoscere l’entità della cifosi contribuisce a comprendere l’intensità del movimento flessorio.
Trattamento conservativo o chirurgico
Il trattamento delle fratture vertebrali causate dall’osteoporosi varia a seconda della natura del disagio avvertito dal paziente. Il trattamento conservativo convenzionale viene eseguito utilizzando un corsetto ortopedico e, contestualmente, viene programmata una terapia farmacologica. Il paziente è, durante il periodo di trattamento, costretto a letto.
Questo metodo tradizionale e conservativo permette la guarigione della frattura ma non consente la correzione della cifosi vertebrale. Il trattamento chirurgico, invece, pur essendo maggiormente invasivo, permettere di raggiungere risultati più efficaci mediante due possibili interventi: la vertebroplastica e la cifoplastica. Richiedi maggiori informazioni riguardo questi interventi contattando lo studio medico del Dottor Andrea Piazzolla.
Fissa un appuntamento
con il dott. Andrea Piazzolla